4 – Rendere la Mente propria Alleata!
Eccoci alla quarta lezione del mini-corso gratuito Super Mantra, che ti mostra come ottenere risultati concreti e misurabili dalla pratica del Mantra Yoga!
Secondo la psicologia vedica, la coscienza non c’entra nulla con il corpo e la mente, ma è strettamente collegata con il sé spirituale (cioè chi noi veramente siamo). La mente invece è considerata solo uno strumento a nostra disposizione, un organo d’azione costituito di materia sottile.
La mente non si vede, ma si vedono i risultati della sua azione
nel mondo sia fisico che psichico.
Non voglio farti una lezione di filosofia, non è proprio il caso e servirebbe a ben poco per i nostri scopi.
Ti basti un famoso verso della Bhagavad-Gita (6.6) per farti capire quanto sia importante l’uso corretto della mente:
Per colui che l’ha dominata,
la mente è la migliore amica,
ma per colui che ha fallito nell’intento,
la mente rimarrà la peggior nemica.
Nel video corso omaggio in 5 lezioni allegato alla Guida alla Bhagavad-Gita questo argomento viene ulteriormente approfondito da Tiziano Valentinuzzi, uno dei traduttori di questo bellissimo testo. Queste lezioni sono la registrazione di un webinar che ha tenuto sull’argomento: davvero molto ispirante!
Ma ora credo sia importante che definiamo bene dove e come i mantra agiscono in noi per portare i benefici concreti che promettono e che noi desideriamo con tutto il cuore. Dunque, intanto abbiamo chiarito che la mente è uno strumento della coscienza.
Il funzionamento della mente e la coscienza
Secondo le Upanishad vediche la coscienza si manifesta in quattro stati:
- lo stato di veglia (jagrat in sanscrito)
- lo stato di sogno (svapna)
- lo stato di sonno profondo (sushupti)
- lo stato liberato (turiya)
Esaminiamoli brevemente uno ad uno ;).
Lo stato di veglia
Di solito prendiamo in seria considerazione solo le esperienze che viviamo in questo stato a cui la psicologia moderna (ma le cose stanno rapidamente cambiando…) dà più importanza di tutti, prendendo in considerazione gli altri solo quando si manifesta un qualche “problema mentale”.
Comunque lo stato di veglia è quello che viviamo normalmente quando non dormiamo, è lo stato in cui la coscienza percepisce il mondo esterno e se ne sente separata. In questo stato si prendono attivamente le decisioni e si compiono le scelte, attraverso lo strumento mente. Però esiste anche una importante influenza che viene dagli altri stati.
Lo stato di sogno
Questo è lo stato in cui si fanno i sogni, è un momento in cui la coscienza rielabora i contenuti dell’esperienza avuta durante lo stato di veglia dello stesso giorno del sogno o dei giorni precedenti, è la famosa fase REM del sonno.
In questa fase c’è una specie di analisi e di confronto tra le esperienze vissute e la nostra personalità registrata nell’inconscio; l’esperienza viene o archiviata nella memoria cosciente o, se c’è troppo conflitto con le nostre credenze, in quella inconscia.
Più o meno avviene così, non c’è bisogno di entrare nei dettagli, basta sapere che ciò che c’è nell’inconscio, e a cui noi non abbiamo un accesso diretto, è alla base della “costruzione della nostra realtà” e quindi determina il nostro destino.
Lo stato di sonno profondo
Penso che anche a te sia capitato di svegliarti e di dire “oggi ho proprio dormito profondamente”. In quel caso hai sperimentato sufficientemente a lungo lo stato di sonno profondo senza sogni.
Lo stato di sonno profondo è una specie di anticipazione della beatitudine della sperimentazione del brahman, la condizione in cui la coscienza si ricongiunge alla sua sorgente trovando la felicità senza spazio e senza tempo.
In questo stato la psiche esiste ancora, e in questo consiste la sola differenza con lo stato successivo che vediamo fra poco, ma la sua attività esterna è ridotta praticamente a zero. I sensi sono completamente rivolti all’esperienza del mondo interiore che, secondo la filosofia vedica, è quello reale.
Il mondo esterno è infatti considerato maya, o illusorio, una sorta di matrix in cui il sé eterno viene imprigionato dalla falsa nonché illusoria concezione dell’ego.
Non preoccuparti, non sto andando fuori tema, quando avrò finito anche il prossimo stato vedrai che torniamo al punto della meditazione sui mantra.
Lo stato liberato
Questo stato potrebbe essere definito lo stato di sonno profondo permanente, ma sfugge alla concezione logico-razionale e per questo motivo i saggi dell’antica civiltà vedica l’hanno chiamato semplicemente turiya o “quarto stato”.
Questo stato può essere colto solo tramite l’esperienza mistica diretta ed è situato nella pura realtà spirituale che è, come ti dicevo prima, quella vera, anzi l’unica vera, in cui il velo di maya, dell’illusione, viene per sempre tolto.
Corpo, mente, coscienza e mantra
Come ti avevo promesso, adesso vengo al dunque 😉 . La pratica della recitazione dei mantra, se svolta correttamente e con la giusta attitudine, permette di sperimentare “a comando” lo stato di sogno e di sonno profondo. Ma a che cosa serve attivare questi stati di coscienza?
Se c’è un modo per accedere allo stato di sogno allora puoi lavorare direttamente sulla tua parte inconscia che normalmente subisci senza poter fare nulla.
La recitazione dei mantra crea una modificazione della coscienza che fa accedere direttamente alla parte inconscia per iniziare la pulizia delle convinzioni autolimitanti e delle paure.
Quando è stata fatta abbastanza pulizia, la recitazione del mantra ci può far arrivare allo stato successivo di sonno profondo, in cui si comincia a sperimentare la beatitudine della liberazione:
- le catene del karma e degli auto-sabotaggi sono quasi del tutto sciolte e la nostra vita si permea di felicità e soddisfazione.
Arrivati a questo punto l’accesso allo stato liberato è vicino, ma qui il percorso diventa molto personale e ognuno ha il suo modo di concepirlo.
Attivare gli stati di coscienza
Tengo a sottolineare che quello che fanno veramente i mantra è attivare questi stati di coscienza a comando.
Prova ad immaginare una sessione di mantra yoga di 15 minuti che ti portasse nello stato di sonno profondo: subito dopo apriresti gli occhi e saresti in perfetta forma e con tutte le carte in regola per una nuova giornata.
Un sistema di ricarica delle batterie ad energia infinita, e specialmente un modo per aprire le porte al destino che più desideriamo per noi stessi e per le nostre famiglie (chiaramente non intendo che meditando si dorme, tutt’altro 😉 ).
Come utilizzare al meglio questa conoscenza
A volte si fa fatica a comprendere quanto possa essere importante avere semplicemente conoscenza di un certo meccanismo. Come recita un motto del generale Sun Tzu in L’Arte della Guerra: “Se conosci il nemico e conosci te stesso, la vittoria non è in dubbio!”
Il paragone con una guerra è appropriato, in quanto la nostra mente può essere considerata la migliore amica o la migliore nemica: se viene lasciata a briglie sciolte, senza un adeguato controllo, diventerà nemica e ci causerà un sacco di guai.
Se invece impariamo a controllarla con la pratica regolare del Mantra Yoga, diventerà la nostra migliore alleata e ci aiuterà a realizzare tutti i nostri obiettivi di benessere.
Il solo fatto di conoscere i 4 stati di coscienza e il vero ruolo che ha la mente permette di rendere la recitazione dei mantra molto più efficace in quanto si capisce esattamente che da una parte bisogna lasciarsi andare ad uno stato rilassato, dall’altra bisogna mantenere focalizzata la mente, che è il faro della coscienza.
Quello che hai appena scoperto è un elemento importantissimo per potenziare i tuoi mantra in quanto una volta che la mente è controllata e sappiamo accedere ai vari stati di coscienza, abbiamo di fronte tutte le possibilità, ovvero ci possiamo permettere qualsiasi cosa.
In questo stato, che definirei stato di libertà, non c’è limite a quello che puoi ottenere!
In questo stato si entra facilmente nel flusso di abbondanza dell’universo: prosperità, ricchezza, benessere, salute e soprattutto felicità saranno compagni di viaggio costanti.
Bene, stavolta ho parlato fin troppo, scusami :).
Nella prossima lezione ti rivelerò alcuni degli esperimenti scientifici che più di tutti dimostrano senza ombra di dubbio il potere del Mantra Yoga e specialmente che gli antichi yogi dei tempi vedici la sapevano molto più lunga di quanto possiamo mai immaginare…
E, come al solito, attendo i tuoi commenti qui sotto ; ). A presto…
2 anni fa
Grazie Lorenzo, molto interessante ma faccio fatica a capire certi passaggi. Non riesco a concentrarmi ed entrare nel mio inconscio.
2 anni fa
Cara Laura,
mettiti comoda, che ci vuole pazienza in queste cose.
In generale poi non è che a un certo punto dirai “ok, ora vedo bene il mio inconscio” ?…
Quello che generalmente accade è che continuando la pratica comincerai a vedere accadere delle cose inusuali intorno a te.
Certe cose che prima erano difficili diventano un po’ più facili, certi atteggiamenti di chi hai intorno li cominci a vedere da un punto di vista che non ti immaginavi, ecc.
Insomma, aspettati un po’ di magie, ma non subito subito… ?
Buoni Mantra,
Lorenzo
2 anni fa
Grazie delle informazioni. Mi può indicare un esercizio appropriato per la pratica, o vanno bene tutti i mantra?
2 anni fa
Se non hai mai praticato i Mantra, come primo approccio potresti partire da uno che sia facile da cantare, in modo da familiarizzare più facilmente con le parole.
Su Youtube puoi trovare delle belle versioni dei Mantra Om Namah Shivaya (a me piace molto quella di Robert Gass) e il Maha Mantra Hare Krishna, ad esempio. Scegli quello con la melodia che ti piace e ispira di più e comincia.
Dopo un po’ di pratica “spensierata” farai i passi successivi, ma intanto vedrai già i primi effetti positivi nella tua vita!
Buoni mantra,
Lorenzo
2 anni fa
molto interessante. proseguirò con le letture. grazie:)
2 anni fa
Grazie per tutte queste informazioni. ..
2 anni fa
Buonasera ma non fate esempi di mantra efficaci? Io mi espettavo quello.
2 anni fa
Cara Sabina, uno degli aspetti che teniamo a sottolineare in MantraEfficaci è questo: prima di recitare il Mantra è molto importante preparare bene il terreno (cioè noi stessi) perché la pratica possa dare buoni frutti.
Al giorno d’oggi puoi trovare tutti i Mantra che vuoi su Youtube, ma se non hai delle buone basi per usarli perdi la maggior parte della loro efficacia.
Quindi un po’ di pazienza e vedrai… 😉
2 anni fa
Grazie, sono ai primi passi, spero di continuare!
2 anni fa
Bene, il passo più difficile di ogni viaggio è il primo… e tu lo hai già fatto 🙂
2 anni fa
Grazie.?. .illuminante.
2 anni fa
Grazie per le tue mini lezioni sto approfondendo tante cose,sono spiegate molto bene e in modo semplice.Grazie infinite aspetto la prossima.
2 anni fa
Perfetto, buona continuazione!
Lorenzo
2 anni fa
Molto interessante, è un completamento delle mie nozioni sulla meditazione, e anche un punto di vista diverso. Hrazie
2 anni fa
Grazie, le tue spiegazioni sono chiare ed esaustive, mi piace molto recitare i mantra, l’ho fatto tempo fa quando seguivo il Kundalini e Yogi Bajan. Sono curiosa di iniziate
2 anni fa
Sono felice che sia nato in te di nuovo il desiderio di avvicinarti ai mantra. Anche per me è stato così: ci sono volute più “riprese”, a distanza di tempo, prima di capire l’importanza del Mantra Yoga per la mia vita!
4 anni fa
Sono circa “20 anni”che non pratico più yoga Kundalini,ma è una strada,quella spirituale che porta solo doni positivi ,pace ,serenità e amore.Ora sei arrivato tu Tiziano a intersecare il mio percorso e sono felice di seguirti e di consigliare altri a fare lo stesso.Con i tuoi preziosi consigli,chissà che non riesca a fermare questa mente potente che mi ritrovo e che mi ha fatto dormire nel sonno di Maya(l’illusione)per cosi tanto-troppo tempo……grazie infinite!!
4 anni fa
Grazie Stefano, sono molto felice di essere strumento in questa tua esperienza. La tua attitudine e la tua intelligenza rivelano una persona profonda e desiderosa di perfezionarsi. Una luce nell’oscurità di questa era senza valori. Grazie!
4 anni fa
Grazie ancora, ti premetto che sono una theta healer…… quindi tante cose, anche se con nomi diversi, già le sapevo…… a presto
4 anni fa
Grazie, è un argomento interessante e da approfondire!
5 anni fa
Grazieeeeee sei stato molto esaustivo !!! Vorrei pero’ sapere come facciamo a sapere il mantra personale!!!! Un ‘abbraccio e aspetto impaziente la prossima lezione! Grazie grazie grazie
4 anni fa
GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
SEI STATO MOLTO CHIARO.
GRAZIE MI TI VI AMO.
NAMASTE ‘…ALOHA.
TI ABBRACCIO CON MOLTA LUCE.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
BUONA VITA.
5 anni fa
Grazie per la spiegazione molto soddisfacente!
5 anni fa
La spiegazione che dai in questa mini guida è fatta molto bene. Illuminante ed appropriata . Grazie per questo lavoro che svolgi con così tanto impegno e dedizione. Grazie anche del buon esempio. Hari!
5 anni fa
Nicola
L’intuito non sbaglia mai e’ un discernimento immediato, non fa il ping pong dualico come la mente. avevo intuito che dovevo seguirti ,, bravo hai studiato e consapevolizzato, pertanto consiglio a tutti di seguirti, raccoglieranno buoni frutti, continua il tuo seva.
Sai Ram nicola
5 anni fa
Grazie Tiziano sono molto attratta da tutto ..devo preparare il mio nuovo ufficio e laboratorio essendo una creativa ..adesso ho capito come muovermi volevo da te. Un’analisi del posto ci possiamo sentire telefonicamente ? 331/4884235 grazie attendo
5 anni fa
Grazie Tiziano,
Ho intrapreso con te questo cammino di conoscenza che avevo iniziato anni fa essendo io specializzata in massaggi ayurvedici e operatrice nel settore benessere…ma poi mi sono persa …dopo 2 maternità ..
Ho deciso di acquistare la tua opera sui mantra della ricchezza ma avrei bisogno di farti alcune domande come posso contattarti?
Grazie infinite di cuore
5 anni fa
‘Ferma la mente e avrai beatitudine e tutto ti sara’ piu’ chiaro’! Sono esperienze indescrivibili. In molti cercano la connessione ma solo quando avrai raggiunto la purezza ‘Dio’ ti dara’ la chiave. Non sempre facile attuarlo in qst Societa’ preclude un distacco e un periodo di solitudine. Ma se nn imparerai a stare solo con te stesso tutto e’ vano. Baci
6 anni fa
Grazie…mi stai aiutando molto. Vorrei tanto smettere di fumare…ma non riesco. Puoi suggerirmi un mantra veramente efficace? Fino ad ora il mio non ha funzionato
Saluti
Santa
6 anni fa
Caro Tiziano , grazie per queste tue mini lezioni che poi tanto mini non sono , intravedo l’universo e galassie a me sconosciute tra le tue righe ! Namaste’
6 anni fa
Grazie Tiziano. Molto interessante. Spero di riuscire presto e bene a mettere in opera i tuoi preziosi insegnamenti. È bello che ci siano persone come te che condicondividono il loro sapere von gli altri. Grazie.
6 anni fa
GRAZIE
6 anni fa
GRAZIE, NAMASTE’
7 anni fa
Grazie Tiziano, da approfondire sicuramente :). Andiamo avanti…
7 anni fa
Giuseppe, grazie per la tua lezione.
7 anni fa
grazie
8 anni fa
La mente è quindi un sottile condensatore di energia?
8 anni fa
Le tue mini lezioni sono perfette, chiare, ricche di significato, un lavoro eccellente, e soprattutto si respira il tuo benefico entusiasmo,
Namastè
Mantrini Devi insegnante di yoga
8 anni fa
Interessante lettura, aiuta molto a capire certi meccanismi della mente. La differenza tra conscio e inconscio è notevole, la nostra mente conscia non ci permette di spaziare come vorremmo e ci sentiamo incatenati dagli schemi mentali che ci condizionano. Andiamo avanti ho tanta voglia di scoprire sempre di più!!! Grazieeeee
8 anni fa
Shalom a Tiziano,
grazie, dell’esperinza di vita che condividi con tutti.
E’ meraviglioso il Tuo dire; quante domande arrivano alla mente: come è possibile?, da quanto tempo?, da chi,e perchè, è stata occultata questa conoscenza? solo per il potere? per schiavizzare l’uomo?
oppure, tutto previsto anche l’imprevisto, per far evolvere l’uomo di questa Era e così per condurlo a ritrovare la “VERARICHEZZA , LIBERTA’ e FELICITA’ !!.
Ed è così, siamo veramente dei Fortunati, degli Eletti. Grazie Roberto