3 – Conoscere e Preparare il corpo
Eccoci alla terza lezione del mini-corso gratuito Super Mantra che ti mostra come ottenere risultati concreti e misurabili dalla pratica del Mantra Yoga!
Ovviamente, parlando di questo argomento, non si può fare a meno di citare il famoso detto latino “Mens Sana in Corpore Sano” (la mente è sana se il corpo è sano) che riassume in modo perfetto la prima parte di quello che vorrei sottolineare oggi.
Ritengo che qualunque praticante di Mantra Yoga che reciti un qualsiasi mantra (Mantra OM, Gayatri Mantra, Mantra dell’Amore, ecc.) debba considerare attentamente la cura del corpo e il suo funzionamento di base per essere considerato un “vero yogi”.
Naturalmente non pretendo di dirti tutto sulla cura del corpo in un paragrafo di questa lezione, andremmo troppo fuori tema, ma intendo darti alcuni suggerimenti che nella mia esperienza personale hanno portato grandi benefici (anche in termini economici) sia a me che a tutta la mia famiglia.
Ayurveda
La scienza che tratta la fisiologia umana nei Veda si chiama Ayurveda, ed è molto praticata oggi anche in occidente come medicina alternativa naturale.
L’Ayurveda si basa sul semplicissimo concetto che nel nostro corpo si combinano 3 umori principali detti dosha:
- Vata (aria/etere)
- Pitta (fuoco/acqua)
- Kapha (acqua/terra).
Un corpo sano secondo i Veda, è un corpo in cui i tre dosha sono in equilibrio e questo avviene soprattutto quando l’alimentazione e lo stile di vita sono consoni al dosha dominante della nostra personalità.
Come ti dicevo non è proprio il caso che scendiamo nei dettagli in questa sede, desidero però darti qualche riferimento bibliografico che sono sicuro ti aiuterà molto nel campo della cura del corpo.
1. Alimentazione
Seguo da molto tempo le indicazioni di Francesca Forcella Cillo sulla nutrizione e devo dirti che ho avuto dei riscontri incredibili che hanno aumentato in modo effettivo la mia energia personale.
Ti consiglio quindi di visitare il suo sito per scoprire qual sia il migliore standard di alimentazione per te per mantenere sempre al massimo la tua energia personale.
2. Casa
Anche in casa puoi fare qualcosa, dato che i tre dosha, come energie dominanti, sono anche in relazione con le aree della casa. In questo caso ti consiglio di approfondire il Vastu, lo Yoga dell’Abitare e in particolare questo articolo sull’ayurveda e la casa che tratta proprio della relazione stretta corpo-casa.
Se ti piace leggere ti consiglio anche il libro di Svoboda “Ayurveda, Vita, Salute e Longevità” che tratta in modo semplice ma completo i principi della medicina tradizionale vedica.
Scusa se mi ripeto: è ovvio che questo non conclude l’argomento, ma ritenevo importante fare questo punto. Magari adesso hai trent’anni e potrebbe sembrarti fuori tema, ma se hai qualche anno in più forse sai che molti acciacchi e disturbi avresti potuto (e puoi ancora!!!) evitarli con una nutrizione corretta.
Come possiamo meditare e recitare correttamente e con enfasi
i nostri mantra se il corpo è debole e sempre malato?
Hai presente quei mal di testa lancinanti che sembrano provenire dal nulla? Io ne soffrivo da matti, ma da quando faccio attenzione a ciò che mangio e bevo e anche a come mangio, ho il mal di testa solo qualche sporadica volta durante l’anno, quando mi capita di essere troppo stressato… 😉
Lo stile di vita
Ovviamente quando si parla di corpo, non si intende solo quello che si mangia e si beve, anche se ti devo dire che questo copre circa l’85% dei problemi, ma anche lo stile di vita che conduciamo.
Se mettiamo sempre sotto stress il nostro sistema circolatorio e nervoso, in poco tempo lo stress diventerà una malattia a livello fisico, procurandoci sofferenza e limitazioni.
Se puoi, riconsidera attentamente lo stile di vita che stai conducendo in questo momento e cerca in tutti i modi, compatibilmente con i tuoi impegni, di trovare il più possibile, sia nella giornata che nella settimana, ampi momenti di relax e di “stop”.
Credimi, se non lo fai adesso, in questo preciso istante, non lo farai più.
Recitare mantra in uno stato mentale di stress
e velocità non darà grandi risultati.
E peggio ancora se il corpo è debole, acciaccato o malato.
Potrei darti mille ricette di vita ma non servirebbe, si tratta di un’attitudine mentale nei confronti del proprio corpo che ha le sue radici in quello che nei Veda viene chiamata “modo della virtù“, una condotta di vita sana ed equilibrata, rispettosa anche del corpo.
Ognuno di noi è un universo a sé stante e questo può significare tante cose: se uno recita con attitudine di miglioramento dei mantra autentici, percorrerà una sua strada personale di sviluppo che probabilmente sarà molto diversa da tutte le altre.
La strada è magari molto diversa, ma l’essenza è la stessa, ed è certo che il rispetto e la cura per il corpo fanno parte di un sano progresso personale e spirituale, nessun dubbio.
Ti lascio con alcuni versi della Bhagavad-Gita che ritengo esemplari in questo senso:
Lo yoga non si verifica per chi mangia troppo o che digiuna soltanto e nemmeno per chi abitualmente dorme troppo o troppo poco.
Lo yoga che pone fine alle sofferenze si verifica per una persona che mangia e fa attività ricreative in modo appropriato, che si sforza appropriatamente e che dorme e sta sveglio in modo appropriato.
Bhagavad-Gita 6.16-17
Prima di finire, ti voglio dare una interessante precisazione sul proverbio latino citato in apertura.
“Mens sana in corpore sano” é solo la seconda parte della frase di Giovenale, cioè la parte “salutistica”, privata della premessa spirituale. La citazione completa é questa:
Orandum est ud sit mens sana in corpore sano
Che in Italiano significa: “bisogna pregare affinchè ci sia una mente sana in un corpo sano”.
Sorprendente, vero?
Quindi, traducendo a modo mio: vai di mantra! 🙂 .
OK, anche per questa lezione abbiamo finito.
Nella prossima lezione scopriremo il funzionamento della mente e della coscienza, un argomento di estrema importanza per dare la massima efficacia alla recitazione di mantra.
Per quanto riguarda questa lezione, invece, attendo i tuoi commenti qui sotto :).
1 anno fa
molto stimolante; bisogna fare esperienza personale al più presto perchè è l’unica cosa che conta veramente … grazie
1 anno fa
Proprio così. Come per tutte le cose davvero importanti nella vita: è solo facendo il primo passo che si intuisce come fare il secondo. Buona pratica!
Lorenzo
1 anno fa
Grazie per i consigli
2 anni fa
Grazie interessate e coinvolgente
2 anni fa
? … da così a meglio! ?
Lorenzo
2 anni fa
Molto interessante, scorrevole e invoglia a leggerlo.:)
2 anni fa
Il test nn funziona si ferma alla prima domanda grazie
2 anni fa
Grazie per la segnalazione.
2 anni fa
È tutto molto interessante.
Seguirò i tuoi consigli
Grazie
2 anni fa
Grazie davvero, molto interessante.
2 anni fa
Bellissimo grazie
2 anni fa
E proprio il test che non funziona lo provato su 4 browser differenti, per l’uomo si ferma alla prima domanda, non va avanti
2 anni fa
Grazie tante per la segnalazione, ora lo verifichiamo.
2 anni fa
Ciao. Nel test dell’alimentazione ci sono due sezioni per le donne, ma lo spazio per gli uomini non si può cliccare..
2 anni fa
Strano, di solito funziona… Magari riprova con un altro browser, può essere che quello che stai usando non sia aggiornato? Oppure se lo hai provato dallo smartphone riprova con il PC, o viceversa… fammi sapere, ciao.
3 anni fa
Il corso è visualizzabile anche dal cell.?
3 anni fa
Certamente, anche se è più comodo col computer.
3 anni fa
Buongiorno a tutti ed a te Tiziano.
Non riesco a far partire il test della Cillo.
Succede a qualcun altro? Clicco ma nn va avanti. Grazie!
3 anni fa
Ciao Laura, sei poi riuscita? Se hai problemi contatta direttamente loro dal modulo contatti 😉
3 anni fa
tutto perfetto ….infinitamente grazie
3 anni fa
Il test si blocca ?
3 anni fa
Ciao Mary, mi dispiace per il disguido. Probabilmente era un problema temporaneo, se riprovi funzionerà di sicuro 😉
4 anni fa
Bellissimo questo mini corso…..grazie Tiziano
4 anni fa
Grazie a te Loretta, felice di essere d’aiuto.
4 anni fa
Ti ringrazio per questi consigli… il bello è scoprire che sono cose che a intuito già faccio….❤️
4 anni fa
Grazie mille per queste grandi informazioni ,molto istruttive e interessanti ,meritano di essere approfondite e capite ,grazie grazie grazie
4 anni fa
Grazie per la tua generosità nel condividere una strada così luminosa!
4 anni fa
Grazie.
È il mio primo approccio con i Mantra sono all oscuro di tutto però pratico yoga esattamente il Vinyasa con yoga Nidra e rilassamento guidato.n
Sto cercando però qualcosa che mi riporti al mio centro che almeno fino adesso nn sono riuscita a raggiungere.
Spero di riuscirci cn questo percorso.
Namaste
4 anni fa
Capisco subito che è necessario leggere e rileggere
4 anni fa
Mi trovo d’accordo conosco francesca forcella cillo ho iniziato il cambio di alimentazione proprio con lei .
5 anni fa
grazie, molto interessante!
4 anni fa
GRAZIE GRAZIE GRAZIE. INFINITAMENTE GRAZIE.
TI AMO GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
TI AMO MI DISPIACE PERDONAMI GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
GRAZIE MI TI VI AMO.
ALOHA.NAMASTE’.
5 anni fa
tutto molto interessante…io ho recitato mantra in passato e ne ho notato i risultati e come hai scritto tu a volte per qualche ragione si smette…ma chi intraprende questa strada e’ anche in grado di percepire i richiami che la meditazione fa e quando se ne ha davvero bisogno…quindi continuo con le tue lezioni perche’ forse questo insieme ad altri e’ il mio richiamo alla meditazione e alla recitazione dei mantra…un abbraccio.stefi.
5 anni fa
Grazie grazie grazie !!! Pensare che ho fatto tre anni di corso di massaggio Ayurvedico e credo che sia una panacea per tutti i mali !!!! E’ vero l’alimentazione ha un ruolo importante nella vita degli esseri umani!!!!
5 anni fa
Davvero molto interessante
5 anni fa
Leggendo queste lezioni mi sento molto rilassata e felice.Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
5 anni fa
Grazie..mille per i validi consigli..li metterò in pratica..
5 anni fa
grazie grazie grazie …. come può essere meglio di cosi? ciao
5 anni fa
Grazie per i tanti consigli che ci vengono provvidenzialmente offerti: cercherò in ogni modo di trarne il miglior profitto possibile. Di nuovo grazie. Cordialmente
5 anni fa
Grazie di cuore per i tanti consigli che provvidenzialmente ci regalate.Cercherò di essere una buona allieva.
5 anni fa
Grazie mille consigli e cose bellissime..molto incoraggianti!!!! Grazie mille!!!!! :)))))
5 anni fa
Grazie mille.
6 anni fa
sono vegetariana da poco tempo, però, mangio ancora derivati animali pochè soffro di una svera anemia microcitemica e il mio medico di famiglia è preoccupato per l’assunzione di ferro. ma, a dire il vero, già mi sento piuttosto bene ad aver eliminato carne dalla mia dieta.
5 anni fa
Per il ferro puoi usare floradix flaccone liquido..ferro derivato da estratti vegetali no chimici.io l’ho trovato utile dopo un intervento andato male e durante il quale ho avuto due emorragie interne..nonostante flebo di ferro la situazione non migliorava.solo con floradix .chiedi al tuo medico.meglio un buon omeopata.namaste’?
6 anni fa
grazie
6 anni fa
Grazie ! x me è un mondo nuovo , molto interessante e credo mi porterà a una vita migliore. Felice di avervi in mio aiuto e grazie
6 anni fa
…..ma un mantra quando lo leggiamo? Interessante… e non vedo lìora di scoprire se ne esiste uno che correga la tiroide…. brrrrr ciao a presto
6 anni fa
Grazie, seguo da un pò di tempo la Signora Cillo e i suoi consigli sono ottimi.
6 anni fa
Grazie 1000 dei tuoi consigli
8 anni fa
Ciao Fabrizio seguo con interesse il mini corso,devo dire che qualcosa la sapevo già,perchè per due mesi ho praticato il kundalini yoga,poi purtroppo per motivi di lavoro ho interrotto.
Come mantra stò recitando om namah scivaya ,l’ho scelto io da internet spero sia quello giusto per mè.Aspetto da parte tua qualche consiglio in più sulla scelta di questo mantra ciao.
8 anni fa
Da quando sono vegetariano la mia energia e raddoppiata, recentemente ho eliminato i latticini (latte compreso, anzi, soprattutto quello) e la mia pelle sta guarendo dall’acne velicemente; ho provato la dieta crudista e la mia energia é quadruplicata!!
Tuttavia il mio corpo non riesce ancora a fare a meno di alcune cose poiche le tossine creano una vera e propria dipendenza per nulla dissimile a quella dei narcotici!
É assolutamente vero che la luciditá mentale e l’energia che riusciamo a esprimere é inversamente proporzionale alle tossine psicofisihe accumulate in decenni di alimentazione letteralmente avvelenata!
Ricordiamoci peró che ci vuole tempo e metodo, se si corre facendo cambiamebti drastici seguendo lo strano fanatismo della mente si rischiano danni metabolici anche gravi e IRREVERSIBILI!!!
Ci vogliono tre anni circa (dipende da persona a persona e dal grado di intossicazione di partenza) per disintossicare totalmente il corpo da tutte le tossine accumulate nei decenni addietro, soprattutto per i metalli pesanti, e bisogna eliminare gli alimenti poco a poco ascoltando attentamente il corpo durante il processo:
ad esempio io adoravo la nutella, ne mangiavo a cucchiaiate piene!! Ma dopo essere arrivato a un certo punto del processo di disintossicazione (processo ancora pienamente in corso), dopo un certo periodo in cui ne sono stato lontano, senza assolutamente alcuno sforzo né privazione, mi capitó di andare a comprarla e ho sentito una strana sensazione fisica di nausea; poco tempo dopo ho avuto l’occasione di mangiarla e non ci crederai: MI SAPEVA DI CHIMICO!!! Proprio non mi piaceva! É completamente cambiata la sensazione del gusto di quella roba e da allora non ne ho piú mangiata! :)Ascoltare il corpo: questa é la chiave!
5 anni fa
Bravo!!!
8 anni fa
Grazie
8 anni fa
Tutto cio’ che viene detto per me e’ importante leggerlo e rileggerlo per l importanza di ogni parola, di ogni concetto. Grazie per questo grande dono che state facendo!