2 - L'importanza del Luogo e della Situazione
Eccoci alla seconda lezione del mini-corso gratuito Super Mantra, che ti mostra come ottenere risultati concreti e misurabili dalla pratica del Mantra Yoga!
Come probabilmente già sai, la pratica del Mantra Yoga è un metodo semplice ma molto molto potente per rimuovere alle radici le paure e le convinzioni limitanti che si annidano nella nostra parte inconscia.
Approfondiremo l’aspetto “tecnico” che riguarda la parte conscia e quella inconscia e la loro importanza nella vita di tutti i giorni nelle prossime lezioni.
Come ti dicevo nella lezione precedente, secondo l’antica cultura vedica la casa (e più in generale ogni spazio, sia anche una sola stanza) è assimilabile ad un essere vivente ed è espressione esatta di quello che siamo dentro di noi.
Dunque, scegliere il luogo giusto per recitare i tuoi mantra può essere quel piccolo ma potente cambiamento che renderà ancora più efficaci e concreti i loro effetti. Ma se te lo dico io non vale, basta provarlo 😉 .
Questo vale ancora di più se in questo preciso momento stai cercando una nuova strada per la tua vita, se cerchi una visione a lungo termine invece di una a corto termine, ossia una visione che risolve solo il problema momentaneo.
Qualunque sia il mantra che reciti e la finalità che persegui nel recitarlo, utilizzare l’area più potente della casa per la meditazione è estremamente importante. Vediamo qual è ;)…
Come vedi qui a fianco, se per un attimo pensiamo che questa sia la piantina della tua casa, dato il Nord rispetto al centro della casa (la freccia che punta verso l’alto), sarà determinata l’area Nord-Est (quella azzurrina) che sta leggermente alla sua destra.
Ma come fai a determinare il Nord? Semplice, con una bussola! Ad essere precisi noi avremmo bisogno del Nord geografico e non magnetico, ma per quello che ci serve in questo momento, il Nord magnetico è più che sufficiente.
Quindi, prendi una bussola e mettiti nel centro della casa. Nel centro approssimativo, intendo…
Una volta nel centro, osserva dove punta l’ago, e guardando in quella direzione stabilisci quale stanza si trovi un po’ verso destra rispetto alla direzione in cui punta l’ago.
Quella sarà l’area Nord-Est della casa, ovvero l’area che secondo il Vastu è la più potente di tutte. Si tratta infatti dell’area della casa in cui si trova la testa del VastuPurusha, o anima dello spazio vivente.
L’area Nord-Est è l’area della lungimiranza, della spiritualità, dell’introspezione, dell’abbondanza e della vera felicità e ricchezza.
Se crei il tuo angolo di meditazione in quell’area, la recitazione dei mantra sarà molto più efficace!
Se per caso non puoi utilizzare quell’area perché c’è una stanza che non è appropriata, o magari vorresti un luogo più appartato per la meditazione, considera che puoi benissimo usare tutta l’area Nord (quella azzurra) e anche quella Est (quella gialla).
Pulizia e Ordine, anche Sottile
Ovviamente non basta che l’area sia quella Nord-Est, o meglio, più che non basta: non serve a nulla stare a Nord-Est se quell’area è piena di oggetti, disordine e confusione.
Quindi prima di tutto bisogna dare una bella sistemata e fare una bella sessione si space clearing per evitare che le eventuali energie stagnanti della casa ostacolino la buona riuscita della tua meditazione.
Sarebbe ideale se potessi creare una zona dedicata alla tua pratica: non so se reciti in piedi, a gambe incrociate o su una sedia, ma è sempre bene avere un punto fisico che focalizzi la tua pratica (nelle prossime lezioni parleremo anche di questo 😉 ).
Oltre alla dimensione fisica della casa, bisognerebbe pensare anche a quella sottile: la casa infatti ha una sua aura in cui trattiene le emozioni espresse o non espresse dei suoi abitanti e di chi vi è entrato. Una bella pulizia anche in questo senso non fa male. Ma come si fa?
Ci sono molti modi e se cerchi in rete troverai tantissime versioni e metodi per farlo.
Se stai recitando un mantra sanscrito originale, è certo che la stessa recitazione del mantra che stai facendo, sta anche purificando la casa a livello sottile.
Detto questo, ogni volta che vorrai dare una ripulita sottile alle energie della casa puoi utilizzare l’audio gratuito “Mantra della Casa” che hai scaricato nella lezione precedente. Ho visto che è molto d’aiuto per la meditazione utilizzare questo audio, poco prima di iniziare: ripulisce lo spazio a livello sottile e – perché no? – è anche una buona cerimonia preparatoria.
In conclusione, ci sono due pratiche che migliorano di gran lunga sia la tua capacità di concentrazione che i benefici a lungo termine del particolare mantra che stai recitando:
- Dedicare uno spazio ben definito o un punto focale per la tua pratica di recitazione dei mantra (meglio se nell’area Nord-Est della casa)
- Ripulire sia fisicamente che sottilmente l’ambiente in cui mediti
Nella prossima lezione parleremo dell’importanza della cura del corpo e come questo possa aumentare a dismisura i risultati della tua pratica di Mantra Yoga.
3 anni fa
Buongiorno Lorenzo , io ho spazio per la mia camera di meditazione nella direzione sud . Purtroppo non ho scelta . Come posso equilibrare ?
3 anni fa
Cara Maria,
se devi per forza utilizzare quella stanza, puoi migliorare la sua energia installando uno Shri Yantra nel punto Nord-Est di quella stanza.
Poi poni particolare attenzione alle altre caratteristiche della stanza, come l’ordine, la pulizia, la semplicità, e il fatto che sia il più possibile dedicata alla meditazione e non ad altro.
Considera questo spazio come uno spazio sacro, speciale, e pulito in tutti i sensi. Ad esempio: non fare qui le tue telefonate; non lasciare accesa la radio correndo il rischio che risuonino nella stanza parole di basso livello; ecc.
Se prenderai queste buone abitudini vedrai che anche solo entrando in quella stanza sentirai la tua energia diventare più sottile.
Buona meditazione!
Lorenzo
3 anni fa
Grazie per le utili informazioni
3 anni fa
Grazie per la lezione ? molto utile
Grazie ?
3 anni fa
Grazie delle utilissime informazioni.Nell’ascoltare la prima “lezione” non sono riuscita a scaricare l’audio pulizia della casa e mi è sparita anche la mail…. me la potresti rimandare ?
Grazie infinite !Antonella
3 anni fa
Cara Antonella,
nessun problema, ecco il link alla prima lezione:
https://www.mantraefficaci.it/1-primlez/
Buoni mantra!
Lorenzo
3 anni fa
Grazie metto in pratica i consigli e ho individuato la zona di meditazione con la bussola… mi indica la mia stanza e cioe quella dov’è pratico yoga e meditazione grazie ?
3 anni fa
Perfetto, i conti tornano! 🙂
3 anni fa
Grazie metterò sicuramente in pratica i consigli
3 anni fa
Ho già creato lo spazio per la mediazione e per recitare i mantra nell’area Nord Est della mia casa. Namaste?️??️
3 anni fa
Grazie, ottimi Consigli, adesso trovo il mio posto tranquillo e comincio….,, grazie
3 anni fa
Grazie dei preziosi consigli
3 anni fa
Non capisco? In questa seconda lezione devo semplicemente crearmi l ambiente, ma meditazione? Non vedo nessun audio? Mi sfugge qualcosa???
3 anni fa
Tieni duro, che poi arriva il resto. Per tutte le cose importanti ci vuole il giusto tempo…
3 anni fa
Un mantra semplice da ricordare
3 anni fa
Bravi. Semplici e pratici, adatti per un pigro come me.
Il mantra che ci avete regalato lo sto ascoltando ovunque,
mi sa che crea dipendenza! La voce femminile, è proprio femminile! Scherzo. GRAZIE _/\_ ….andiamo avanti con fiducia. Spero di trovare conforto: ho litigato e lasciato la casa della mia compagna a S. Valentino…
3 anni fa
Bene, resta positivo e dai fiducia ai Mantra… Ci risentiamo più avanti!
3 anni fa
Grazie lo space clearing è una pratica sconosciuta al disordine e mentale e ambientale del sottoscritto….. è il primo grande passo che dovrò affrontare con grande determinazione
3 anni fa
Grazie mille metterò in pratica ogni consiglio
3 anni fa
Grazie ??
3 anni fa
Buoni mantra!
Lorenzo
3 anni fa
Grazie
4 anni fa
Molto utile ? Ho iniziato da poco la meditazione e questi tuoi consigli sono davvero i benvenuti. Grazie e buona giornata ??
4 anni fa
Grazie Katia, sono felice che hai iniziato questo percorso, tanta gioia e felicità
4 anni fa
Grazie Tiziano veramente molto esaustivo…?
4 anni fa
Grazie a te Mafalda, felice di essere stato d’aiuto.
5 anni fa
La mia camera è a nord-est…:)
6 anni fa
Lo spazio l’ho individuato, avanti……
6 anni fa
Grazie sei sempre molto esaustivo ! Grazie
6 anni fa
Come faccio a sapere quale è l’aura della casa? Grazie Grazie Grazie!???
6 anni fa
Grazie, Tiziano alcune cose già le conoscevo ma con il tuo mini corso semplificato è arrivato il momento di metterle in pratica
6 anni fa
Ciao Tiziano , desideravo farti un importantissima domanda.
Visto che io abito in un posto magnifico in piena campagna con di fronte le meravigliose isole Eolie…. non sarebbe meglio per me recitare i mantra e meditare fuori, all’aperto ???
E poi un ‘altra cosa…….
Io adesso vivo sola , ma la casa in cui vivo è quella in cui vivevo con i miei genitori,la zona della testa,Vastu Purusha, e tutta la zona sud est , corrisponde alla mia stanzetta.
In essa io ho tantissimi ricordi del mio passato , album fotografici , ma anche collanine , mezzi cuori , lettere ecc dei miei 2 fidanzatini più importanti.
Io non voglio buttare tutte queste cose , perchè non mi dispiace di tanto i tanto spolverando , dargli un occhiata , mi piace ricordare il passato , però è vero che sono anche molto nostalgica.
ora il punto è che io non voglio buttarli, basterebbe secondo te , metterli fuori dalla casa , magari in un magazzino che ho a circa 10 mt da questa???
Per favore rispondimi
Grazie anticipatamente
Tiziana
6 anni fa
Ciao Tiziana, recitare i mantra di tanto in tanto all’aperto è fantastico. E’ di grande beneficio e apertura.
Però comunque è bene ritagliarsi uno spazio tranquillo e confortevole in casa per la pratica quotidiana.
Per quanto riguarda gli oggetti a cui sei attaccata non è detto che tu debba necessariamente buttarli,
ma senza dubbio per te sarebbe estremamente importante fare una bella sessione di Clearing.
Trovi un metodo efficacissimo su CasaVastu.it: http://www.casavastu.it/vastu-clearing/
6 anni fa
IO IL COMPUTER CE L’HO AD EST DELLA CASA!!!
HO FATTO IL MANTRA X 2 GIORNI E MI SENTO GIA’ LEGGERMENTE PIU’ RILASSATA!!!
6 anni fa
Tiziano!
Sono fermamente decisa a iniziare questa pratica a cui mi sono avvicinata giá da un pò ma un po incostante, ma nonostante cio da subito ne sto constatando i benefici). grazie!
6 anni fa
nella camera da letto che si trova a nord il lato nord est che dici tu ho il mobile con pc naturalmente c’e’ di tutto e di piu’
6 anni fa
grazie è un piacere notare che corrisponde a quella posizione che gia uso in meditazione
e anche grazie per la tua ricca sinteticita
7 anni fa
grazie mille Tiziano per questo fantastico minicorso. Sono fermamente decisa a iniziare questa pratica a cui mi sono avvicinata giá da un pò ma in maniera incostante (anche se me ho da subito constatato i benefici). Ho solo una domanda per quanto riguarda l’eventuale acquisti del corso integrale: darebbe possibile scaricarlo su iphone6? mi trovo all’estero per lungo tempo ed é il medio tecnologico che piú mi viene utile. Grazie
7 anni fa
sempre molto utile. grazie di cuore!
8 anni fa
un riordino improbabile neanche in un mese. le zone cmq che hai messo alla mia attenzione sono tutto nord e nord.est al momento impregnati di cose e anche lettiere gatti ed inoltre va fingiù 20cm… poi il bagno … cieco anch esso molto “occupato” in questo momento sono a metà fra nord est e sud est…. che faccio?!!! soluzione? faccio cantare il mantra…. 🙂 ciao a presto
8 anni fa
Grazie per i consigli su dove meditare dentro casa, ne terrò conto. Namastè
8 anni fa
Ciao Tiziano ….dopo 25 anni di studio e pratica di disclipline orientali, scadute per lungo recente periodo in cose piu’ materiali, penso di potermi permettere di dire che ci voleva il tuo approccio scientifico a dipanare questa straordinaria matassa di conoscenze per poter prendere la patente di guida delle energie sottili che ci circondano…almeno le piu importanti…Ti ringrazio per la straordinaria guida…..e dopo tanta ricerca …ci voleva un occidentale ….ma qui il discorso si farebbe troppo lungo….domanda mi cade il nord est dentro un bagno aihme dove ho messo una fontanella…ma cosa importante ho tutta l’area nord dove attualmente ho un soggiorno e dove ho creato il suo punto di rispetto a NE ….posso potenziare anche questa spostandoci di tanto in tanto la fontanella che stimola anche la meditazione ??? Un abbraccio…e grazie per il regalo piu’ importante per me e chi ama , che abbia mai ricevuto…..grazie ancora di cuore
9 anni fa
Ciao tiziano.ti ringrazio per la seconda lezione, da cio’ che leggo ritengo che la cosa comincia ad interresarmi,finito il minicorso, decidero’ se aquistare la versione integrale, provero’ a fare della pratica in base ai tuoi consigli e poi ti faro’ sapere come procede!
9 anni fa
ma non c’era la seconda lezione?
9 anni fa
Trovi la seconda lezione qui ;).
https://www.mantraefficaci.it/2-leziodua/
9 anni fa
Mi piace il tuo modo espressivo così sintetico e ricco al tempo stesso, non mi piace perdere tempo con i giri di parole, ho controllato con la bussola il nord est della casa in cui vivo, corrisponde alla stanza di ingresso e purtroppo si estende nella cucina della casa a fianco alla mia, che faccio medito nella casa dei vicini? Ho messo specchi alla parete come per estendere la parte mancante (seguendo il feng shui di altri autori) ma forse non sono sufficienti, la zona nord corrisponde allo sgabuzzino senza finestra e quella a est alla sala di passaggio per la cucina, sono zone inadatte alla meditazione, come la risolvo? Di solito pratico yoga e meditazione nella stanza a sud ovest, è una posizione adatta? Grazie per il tuo lavoro 😉
9 anni fa
La mia area nord est corrisponde al mio comodino… Star carico di libri; ho tolto tutto e ho lasciato solo i due che effettivamente sto leggendo, un diario per gli appunti e un dizionario: il pendolo ha finalmente iniziato a girare mentre prima si piantava! Grazie di cuore! ^_^
9 anni fa
infinite grazie x tutto ciò ke mandi è di grande aiuto un abbraccio di luce namastè!grazie del mantra stupendo….
9 anni fa
Grazie per i consigli, un aiuto davvero eccellente!!!!
9 anni fa
….devo andare a cercare una bussola poi cercare il centro della casa – un lavoro nuovo da fare …Grazie!
9 anni fa
Grazie di cuore! NAMASTE!
9 anni fa
p.s. vado a riordinare la mia stanza… 😉
9 anni fa
Ti ringrazio molto, quello che spieghi lo conoscevo già ma il tuo modo di esprimerlo fa venire voglia di cominciare subito. Complimenti anche per la suddivisione in passi.. spesso avere tutto il materiale a disposizione insieme diventa dispersivo e ci si perde lungo il cammino. Il mantra è bellissimo, ne hai altri? Grazie ancora. Ciao!
9 anni fa
grazie, OTTIME soluzioni e preparazione impeccabile, buon cammino a tutti, pippo8